Libertà 31 marzo 2023
Libertà 31 marzo 2023
Liberta.it 30 marzo 2023
Due argenti che portano il Pettorelli ad avere due spadisti vicecampioni regionali di spada Under 14. E’ il grande risultato messo a segno dagli atleti biancorossi a Faenza, lo scorso fine settimana, dove si è svolta la fase finale del campionato regionale U14 di scherma.
Molti gli atleti in pedana che hanno raccolto buoni piazzamenti. A sfiorare la riconferma come campioni regionali – lo sono stati nel 2022 – Andrea Bossalini (secondo nella categoria Allievi) ed Edoardo Franchi nei Ragazzi, entrambi battuti nella finalissima. A un passo dal podio, invece, anche Valentino Monaco che si è piazzato quinto, dopo aver perso lo scontro con Bossalini nei quarti di finale.
Piacenza24.eu 30 marzo 2023
Due argenti che portano il Pettorelli ad avere due spadisti vicecampioni regionali di spada Under 14. E’ il grande risultato messo a segno dagli atleti biancorossi a Faenza, lo scorso fine settimana, dove si è svolta la fase finale del campionato regionale U14 di scherma.
Piacenzasera.it 30 marzo 2023
Due argenti che portano il Pettorelli ad avere due spadisti vicecampioni regionali di spada Under 14. E’ il grande risultato messo a segno dagli atleti biancorossi a Faenza, lo scorso fine settimana, dove si è svolta la fase finale del campionato regionale U14 di scherma. Molti gli atleti in pedana che hanno raccolto buoni piazzamenti. A sfiorare la riconferma come campioni regionali – lo sono stati nel 2022 – Andrea Bossalini (secondo nella categoria Allievi) ed Edoardo Franchi nei Ragazzi, entrambi battuti nella finalissima. A un passo dal podio, invece, anche Valentino Monaco che si è piazzato quinto, dopo aver perso lo scontro “fratricida” con Bossalini nei quarti di finale.
Federscherma.it 27 marzo 2023
FAENZA – Il PalaCattani di Faenza – grazie all’organizzazione del Circolo della Scherma G. Placci – ha ospitato un ricco weekend di gare regionali. Il calendario prevedeva, infatti, il Campionato Regionale G.P.G. alle 6 armi che, per la categoria Ragazzi, valeva anche come fase regionale del Trofeo CONI 2023 e la terza Prova regionale sperimentale paralimpica integrata per la categoria Maschietti di spada.
Lunedì |
|
17.00-21.00 |
Martedì |
|
17.00-21.00 |
Mercoledì |
|
17.00-21.00 |
Giovedì |
|
17.00-21.00 |
Venerdì |
|
17.00-21.00 |