vivimazara.it 7 giugno 2023
vivimazara.it 7 giugno 2023
tp24.it 7 giugno 2023
La Società Mazarese, torna dai Campionati Italiani a Squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza. Di certo spicca il Titolo di Campioni D’Italia di ‘’Serie B1’’ e relativa promozione in ‘’Serie A’’ della Squadra di Sciabola Femminile.
Dopo l’amara retrocessione per non aver potuto partecipare la scorsa stagione al Campionato di ‘’Serie A2’’ per infortuni, la compagine mazarese accompaganata dal Maestro Giuseppe Pugliese si presentava alla prestigiosa kermesse schermistica, agguerrita e con la volontà di tornare nella massima serie. Il quartetto mazarese, composto da Diletta Andaloro, Sara Arena e Simona Nicastro, chiudeva la fase ai gironi senza sconfitte e piazzandosi come testa di serie nel tabellone di eliminazione diretta. Nella fase ad eliminazione diretta, ha poi superato nei quarti di finale la squadra Veronese della Fondazione Bentegodi con il punteggio di 45/16 accedendo alle final four dove c’erano in paio i tre posti per la massima serie. In semifinale, vittoria contro la squadra della Scherma Trani con il punteggio di 45/22 ed in finale, un ottima prestazione contro la Virtus Scherma Roma Lame Tricolori superata con il punteggio di 45/33, proclama definitivamente le atlete mazaresi Campionesse D’Italia di ‘’Serie B1’’ e promozione in ‘’Serie A’’’.
fattieavvenimenti.it 7 giugno 2023
Campionati italiani di serie la sciabola femminile Mazarese e’ campione d’ Italia e torna prepotentemente in ‘’serie A’’ – argento e promozione in ‘’serie A’’ per la sciabola maschile del Campobello scherma – salvezza e ‘’serie “’’ mantenuta per la sciabola maschile del CS Mazarese
La Società Mazarese, torna dai Campionati Italiani a Squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Di certo spicca il Titolo di Campioni D’Italia di ‘’Serie B1’’ e relativa promozione in ‘’Serie A’’ della Squadra di Sciabola Femminile.
Dopo l’amara retrocessione per non aver potuto partecipare la scorsa stagione al Campionato di ‘’Serie A2’’ per infortuni, la compagine mazarese accompagnata dal Maestro Giuseppe Pugliese si presentava alla prestigiosa kermesse schermistica, agguerrita e con la volontà di tornare nella massima serie.
valdelsa.net 7 giugno 2023
Venerdì scorso a Piacenza si è svolto il Campionato Italiano di Serie C di fioretto femminile della Federazione Italiana Scherma.
Il Club Scherma Colle Val d’Elsa si è presentato ai nastri di partenza con una squadra composta esclusivamente da under 17 Ginevra Cornamusini (2007), Chiara Rossi (2008) e Linda Settefonti (2008), tre atlete nate e cresciute sulle pedane colligiane, che hanno percorso tutta la trafila dei Pre-agonisti e del Gran Premio Giovanissimi insieme. Sembra ieri che queste tre bambine, oggi ragazze, difendevano i colori gialloviola al Campionato Italiano a Squadre Under 12 al Palazzetto dello Sport di Colle di Val d’Elsa (Marzo 2019), venerdì invece conquistavano tra gli Assoluti un preziosissimo argento in Serie C e facevano volare la squadra in Serie B2 nazionale.
lametino.it 7 giugno 2023
Sulle pedane del “Piacenza Fiere”, dal 2 al 5 giugno, sono stati disputati i Campionati Italiani di Scherma a Squadre. Nella Serie C di fioretto era presente la squadra del Platania Scherma, composta da Giuseppe Bruno, Manuel Campana, Raffaele Perri e Giuseppe Sammarro. Grazie al 5° posto ottenuto nello spareggio decisivo contro il PentaModena (vinto 45-37), il team platanese ha guadagnato una storica promozione alla Serie B2 per la prossima stagione agonistica. Nel mese precedente, Platania Scherma aveva raggiunto altri importanti traguardi anche nelle prove individuali Under17 e Under14.
Lunedì |
|
17.00-21.00 |
Martedì |
|
17.00-21.00 |
Mercoledì |
|
17.00-21.00 |
Giovedì |
|
17.00-21.00 |
Venerdì |
|
17.00-21.00 |